Il 25 e 26 settembre: Giornate Europee del Patrimonio al Polo biblio-museale di Lecce

36

LECCE – La politica culturale che motiva, anima e attraversa le storie, le opere, i libri, i reperti e le anime del Museo Castromediano, la Biblioteca Bernardini, Casa Comi a Lucugnano, luoghi del Polo biblio-museale di Lecce: il tema delle Giornate Europee del patrimonio 2021 è legato all’inclusione, alla partecipazione attiva, obiettivi che cerchiamo di perseguire in tutti gli spazi e i progetti che ci vedono impegnati ogni giorno come Polo.

Ascolto, condivisione, inclusione: valori reali quando praticati nel lavoro quotidiano, quando trovano i modi e le opportunità per realizzare lo scambio e l’incontro creativo. La disponibilità degli spazi è difatti la prima leva di una maieutica necessaria se si vogliono generare momenti di incontro e di scambio culturale. Perciò per questo importante progetto, promosso dal Mic – Ministero della cultura, abbiamo pensato a un fitto impegno di talk, visite guidate, reading e molto altro, insieme a visite guidate.

Nel corso delle due giornate (prima e dopo ogni singolo evento, aperto a max 30 persone): visite guidate – gratuite e in versi– alla collezione Archeologica del Museo Castromediano e alla mostra Mal d’Arte. La collezione Maurizio Aiuto al Museo Castromediano.

Fuori programma a cura di Simone Franco, Simone Giorgino, Vania Palumbo, Piero Rapanà.

Il documentario etnografico salentino a cura diGiovanni Chiriatti, Kurumuny, installazione video negli spazi del Museo.

 

Programma del Museo Castromediano

 

Sabato 25 settembre

Ore 18.00– Presentazione della raccolta di versi di Lino Angiuli, “Poesie vegetali”, edizioni di pagina, per il Consiglio Regionale della Puglia. Intervengono Carlo Alberto Augieri e Mauro Marino.

Dalle ore 19.00 – Incontro con i poeti Anastasia Arnesano, Elio Coriano, Fernanda Filippo, a cura di Luciano Pagano, Musicaos editore.

Ore 20.00 –Letture a voce alta a cura dell’attrice Aurelia Cipollinibrani scelti dal libro di Antonella Marotta, “La bellezza non ha causa”, Spagine Fondo Verri edizioni (2021).

Ore 20.30 – Lorenzo Paladinilegge Salvatore Toma

Ore 21.30 – Daria Falco, Bruno Galeonee Piero Rapanàin concerto

 

Domenica 26 settembre

Ore 18.00 – Presentazione del libro “Mythos ed Ethos nel teatro antico”. Conversazione con l’autriceMaria Elvira Consoli, Francesca Lamberti, ordinario di diritto romano dell’UniSalento e presidente AIST, e Paola Pignatelli, Editrice Edizioni Grifo. Modera Annalucia Tempesta, archeologa, Museo Castromediano.

Ore 19.00 – Presentazione a cura di Pompea Vergaroe Mauro Marinodel libro di Mario Piarulli, “Il racconto dei miei cento anni”, edito da L’officina delle parole (2021).

Ore 20.00 – Fate Fogli di Poesia Poeti 2 – Poetry History Channelling. I poeti che leggono i poeti della storia della poesia salentina con Francesco Aprile, Marcello Buttazzo, Roberta Caiffa, Marilena Cataldini, Elio Coriano,Stefano Donno, Simone Franco, Gianluca Garrapa,Maurizio Nocera, Francesco Pasca, Marta Vignerie…

Ore 21.30 – Max Vignericon Carlo Staraceed Egidio Presiccein concerto.

Per prenotazioni: app IoPrenoto e numero di telefono: 0832. 37.35.72.

 

Archivio Carmelo Bene, Convitto Palmieri

 

Sabato 25 settembre, dalle ore 17 alle ore 21 (prenotazioni tramite l’App IoPrenoto e telefonicamente chiamando il numero 0832.37.35.76. Ingresso gratuito, massimo dieci persone per turno).

 

Palazzo Comi, Lucugnano

Apertura straordinariadi Palazzo Comi

Mattina: dalle ore 9 alle ore 13

Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 24

 

Sabato 25 settembre

Ore 18.00 – Visita guidata nella casa-museo

Ore 19.00 – Presentazione di “Ekatomere, Racconti tra Decameron e Pandemia”. Partecipano Paolo Miggiano e Brizio Montinaro (Terra Somnia Editore). Interverranno alcuni autori.

In un momento in cui forse c’erano più motivi per arrendersi che per continuare, trentaquattro scrittrici e scrittori, provenienti da ogni area geografica del Paese, hanno dato vita ad altrettanti racconti che hanno guardato alla pandemia da Coronavirus dai diversi luoghi di residenza e dai loro differenti punti di vista, facendo emergere paure, preoccupazioni, apprensioni, ma anche speranze, voglia di vivere e di amare.

Ore 20.30 – Visita guidata nella casa museo

 

Domenica 26 settembre

Apertura straordinaria di Palazzo Comi

Mattina: dalle ore 9 alle ore 13

Pomeriggio: dalle ore 16 alle ore 24

 

Ore 10.00 – Si fa presto a dire: giochiamo? (a cura di Alibi Teatro)

Laboratorio teatrale nonni (genitori) – bambini (5-10 anni) Durata 60 minuti

Tematiche: gioco espressivo, narrazione e fiaba interattiva.

Guardarsi negli occhi, dare valore alla qualità del tempo insieme senza aspettarsi risultati formali.

Qui si gioca! lasciandosi coinvolgere dalla creatività, che non ha età. Questa è l’unica regola del laboratorio per bambini e nonni o genitori.

 

Ore 10.30 – Tra Casa Comi e il borgo di Lucugnano

Visita guidata nella Casa Museo e tour nel centro storico di Lucugnano. Da Piazza Comi, dove si ergono il castello del XVI secolo e la preesistente torre, percorriamo via dei Vasai, con le caratteristiche case a corte, e via della Madonna, dove si affaccia il Santuario della Madonna Addolorata.

Nel corso della visita guidata vi allieteremo con alcuni cunti e culacchi dell’estroso e irriverente Arciprete Papa Galeazzo.

La visita farà tappa anche in una bottega di Ceramica dove si potrà assistere a una breve dimostrazione.

(in collaborazione con l’Associazione Archès)

Ore 18.00 – Visita guidata nella casa museo

Ore 19.00 – Presentazione di “Libertà: casa, prigione, esilio, il mondo” di Yassin Al-Haj Saleh

partecipano Monica Ruocco (traduttrice – Professore ordinario di Lingua e Letteratura Araba presso Università Orientale di Napoli), Samuela Pagani (Professore associato di Lingua e Letteratura Araba presso l’Univestià del Salento, Paolo Miggiano e Brizio Montinaro (Terra Somnia Editore). Letture a cura di Alessia Guerriero.

Ore 20.30 – SOS Bellezza, reading con Matteo Greco

Il reading è un viaggio di parole alla riscoperta della bellezza concepita come bisogno. Un bisogno non solo culturale, ma umano, fisico esistenziale, per l’individuo come per le comunità.

Un percorso nella pubblicazione poetica e narrativa di Matteo Greco, per ritrovare la fame e la sete di ciò che è bello, e custodirle nella vita di tutti i giorni.

 

Ore 22.00 – Visita Guidata nella casa museo

 

Nei due giorni, negli spazi della biblioteca e della Casa Museo, proiezioni ed installazioni:

– La Divina Commedia, D. Alighieri – Lettura Integrale

– Girolamo Comi – Poeta del Novecento

– Dante Alighieri in 3 minuti – Fantateatro (per bambini/ragazzi)

– #39 drammaturgia di Walter Prete, con maldEstro la scuola degli attori di Alibi, regia di Gustavo D’Aversa, una produzione di Alibi Teatro. Lo spettacolo teatrale in forma di documentario racconta la Shoah e il Salento in una prospettiva inedita: quella degli abitanti di Tricase degli anni Quaranta. Pochi lo ricordano, ma negli anni terribili che seguirono la Seconda Guerra Mondiale la provincia di Lecce ospitò diversi campi profughi, in cui trovarono rifugio militari reduci dal conflitto e diverse etnie perseguitate. Tra queste, ovviamente, un gran numero di Ebrei da tutta Europa. Il Campo Profughi n°39 era quello di Tricase Porto, qui si intreccia la grande storia mondiale con le storie di tanti, abitanti del posto e vittime del conflitto, tra paure, diffidenze, speranze e momenti di festa. Una grande lezione di accoglienza, di tenacia e di rinascita che merita di essere riscoperta.