Domenica 9 febbraio in scena a Bari “La favola di Peter”

7

BARI – Ombre e luci in un gioco di poetiche connessioni per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro al Kismet. Domenica 9 febbraio alle ore 18 in scena a Bari La favola di Peter, produzione Principio attivo teatro e Silviombre.

Sul palcoscenico, nello spettacolo diretto da Giuseppe Semeraro, l’attore Silvio Gioia e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari. Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico delle ombre.

Peter ha una gemella: l’ombra. Sono “venuti alla luce” assieme. Sono cresciuti assieme. Hanno giocato assieme. Peter muoveva l’ombra e l’ombra aveva sempre idee meravigliose da offrirgli. Poi Peter cresce, fa le cose che fanno i grandi, non ha più tempo di giocare. L’ombra resta sempre lìì, dietro di lui, in attesa di essere guardata di nuovo. Finché un giorno, si sono separati … e ….

La produzione Teatri di Bari è consigliata a un pubblico a partire da 6 anni. Un’ora prima degli spettacoli si tiene l’Art Lab gratuito con attività creative per i giovani spettatori.

Nel foyer del teatro, grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Un panda sulla luna (che gestisce anche una libreria a Terlizzi), i giovani spettatori potranno acquistare e ricevere consigli sul prossimo libro da leggere, con un’offerta di titoli specifico per la loro età.

I biglietti della Stagione Famiglie a teatro 2024.25 partono da un prezzo di 7,50 euro, disponibili al botteghino del Kismet (strada San Giorgio martire 22F, Bari) e online sul circuito Vivaticket.com. Per chi possiede la Ki(d)smet card, ritirabile gratuitamente al botteghino, il biglietto costa la metà. Disponibili anche abbonamenti a prezzo scontato per l’ingresso a 4 o 8 spettacoli. Per informazioni si può chiamare il numero 335 805 22 11 o inviare una mail a botteghino@teatrokismet.it. Botteghino attivo dal martedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle 16.30 alle 19.00 e due ore prima dello spettacolo. Il programma completo della Stagione è disponibile sul sito www.teatridibari.it. La Stagione è organizzata dal TRIC Teatri di Bari con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari.