Si è svolta nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Lecce, la conferenza stampa di presentazione di EXTERNA 2025 – Fiera internazionale dell’arredo e degli spazi esterni giunta alla sua diciottesima edizione. Edizione quella 2025, che conferma l’utilizzo degli spazi espositivi di Lecce Fiere – Piazza Palio, dove la manifestazione è nata e dove si svolgerà per la sua sedicesima edizione leccese.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, Corrado Garrisi APS Green Project ed Organizzatore di Externa2024, Francesco Garrisi Green Project, l’assessore Maria Gabriella Margiotta con deleghe allo sviluppo economico ed alle attività produttive ed il consigliere delegato al settore fieristico Bronek Pankiewicz, il presidente della CCIAA di Lecce Mario Vadrucci, il presidente dell’ordine degli architetti Tommaso Marcucci, il presidente dell’ordine dei geometri Luigi Ratano, il noto agronomo e paesaggista salentino Francesco Tarantino, docenti e diversi studenti dell’Istituto tecnico professionale Antonietta De Pace, impegnati in progetti scuola lavoro proprio con Externa 2025, e diverse rappresentanze delle principali organizzazioni di categoria del settore dell’outdoor.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione degli ospiti della CCIAA di Lecce da parte del presidente della CCIAA di Lecce Mario Vadrucci, che ha fatto gli onori di casa ed augurato sicuro successo ad Externa evidenziando “l’importanza ormai storica di questo evento espositivo, considerando soprattutto le 18 edizioni della Fiera degli arredi degli spazi esterni di Lecce divenuto ormai a tutti gli effetti salone internazionale, fatto questo evidenziato e testimoniato sia dai numeri degli espositori, sia dal numero dei marchi rappresentati sia infine dai tantissimi visitatori”, i primi a prendere la parola sono stati prima il consigliere comunale leccese Bronek Pankiewicz, sia a seguire l’assessore allo sviluppo economico Gabriella Margiotta. Unanime e concorde il loro commento. “Dopo NautiGo manifestazione espositiva della nautica da diporto svoltasi le scorse settimane a Lecce Fiere, la diciottesima edizione di EXTERNA – Fiera Nazionale dell’arredo e degli spazi esterni a Lecce, è un evidente segnale, ormai consolidato negli anni, che la città di Lecce sta compiendo, grazie all’impegno di Corrado e Francesco Garrisi e del contenitore da loro gestito denominato appunto Lecce Fiere, un chiaro e forte segnale di crescita sul comparto fieristico nazionale ed internazionale. Eventi che abbinano all’esposizione di beni, servizi e marchi, l’elevata qualità sia in termini organizzativi sia in termini di presenze registrate delle manifestazioni convegnistiche, alle tavole rotonde ed ai workshop collegati. Grazie per gli sforzi compiuti e contate sul supporto dell’amministrazione comunale leccese. L’esempio virtuoso e sinergico tra pubblico e privato, rende di fatto Lecce una città ancora più attrattiva e con grande vivacità commerciale, elementi questi garantiti da questo tipo di eventi-manifestazioni”.
Alessandro Delli Noci sin dal suo insediamento in Regione Puglia nelle vesti di assessore allo sviluppo economico, ha espresso la sua reale vicinanza e la soddisfazione per il fermento del settore fieristico leccese, soprattutto per EXTERNA salone unico in Italia e che si avvale del marchio di fiera internazionale per l’arredo degli spazi esterni. “Externa ha fatto negli anni un grande salto di qualità, diventando una fiera internazionale e dando spazio a momenti di approfondimento su temi che
legano lo spazio aperto alla sostenibilità, dunque al “buon vivere”, e diventando un contenitore di idee. Molte delle imprese presenti sono eccellenze pugliesi dell’arredo e del design che, attraverso la Regione Puglia, hanno avviato un importante processo di consolidamento in termini di riconoscimenti sia nazionali che soprattutto internazionali. Buona Externa a tutti”.
All’agronomo-paesaggista Francesco Tarantino, prezioso ed ormai storico collaboratore e partner professionale di Externa, è toccato infine il compito di presentare alcune attività convegnistiche collaterali, in particolare l’incontro dibattito da titolo “Il Turismo all’aria aperta”, in programma sabato 5 Aprile 2025, ore 11, nella sala conferenze di Piazza Palio | Lecce Fiere. Dopo i saluti istituzionali dei più importanti Enti del territorio, i temi trattati saranno: “Nuovi modi di vivere il paesaggio del Salento” e “Glamping, camping, prospettive e opportunità”.
A Corrado Garrisi, ceo e founder di EXTERNA, il compito di spiegare l’originale e corposa annuale edizione della fiera internazionale degli spazi esterni, e di tirare le somme di un salone espositivo ormai importante ed unico nel suo genere in tutta Italia.
“Externa è una manifestazione fieristica, che è numeri e dati alla mano, fiore all’occhiello nazionale ed anche internazionale – ha evidenziato Garrisi – un salone capace di avere all’interno dei suoi spazi espositivi i più grandi marchi ed aziende di riferimento del settore outdoor ed ospitare convegni ed eventi di portata europea. Externa è l’unica manifestazione in Italia dedicata al mondo dell’esterno (Outdoor), settore in continua evoluzione e soprattutto in continua crescita, giunta alla sua XVIII.ma edizione, diciamo che siamo maggiorenni ed ampiamente vaccinati. La fiera è luogo di incontro e soprattutto di business per tutti gli addetti al mondo dell’outdoor, comprendendo l’arredo da esterno, le coperture, le piscine, le spa, i rivestimenti, i materiali e le soluzioni edili per l’esterno, l’illuminotecnica, il verde ed i giardini, gli arredi e le attrezzature per gli stabilimenti balneari, gli infissi, il verde pubblico attrezzato, l’arredo urbano e tutte le aziende che operano in un mondo di settori collegati. Externa poi è anche momento di approfondimento e di scambio culturale grazie agli eventi incontro organizzati in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Lecce, l’ordine dei Geometri, enti ed istituzioni con le quali sono stati organizzati mostre, incontri, dibattiti e work-shop con la partecipazione di valenti professionisti. Da evidenziare infine – conclude Garrisi – che EXTERNA premiata sin dalla sua nascita, nel 2010 da una eccezionale partecipazione di aziende espositrici e di visitatori, anche per l’edizione 202% si conferma vetrina d’eccellenza per presentare in anteprima nazionale ed internazionale prodotti e soluzioni riguardanti l’outdoor living oltre che per caratterizzarsi come fiera sia B2B che B2C e conterà la presenza di oltre 130 espositori e più di 300 marchi di caratura mondiale”.