Alle origini di Brindisi
Il nome Brindisi deriva dal termine “Brention” che nella lingua iapigia o messapica significava “Cervo”. In effetti, se vista dall’alto, la città ricorda, con...
Scopri la Puglia: i Messapi
Le origini del nostro Salento si fanno storicamente risalire agli inizi dell’età del Ferro (ca. 1000-800 a.C.) quando, lungo la costa sud-orientale dell’Italia, si...
Fortezze di Puglia: Il Castello di Giuliano
Il Castello di Giuliano, attualmente frazione del comune di Castrignano del Capo, ha la caratteristica di essere una delle poche fortezze presenti nel Salento...
Battaglie in Puglia: La conquista normanna del Salento
Per arginare l’avanzata dei Normanni, l’imperatore di Bisanzio invia il nuovo catepano, Eustachio Palatino, che però ben poco riesce concludere, venendo sconfitto nel 1046...
Alla Scoperta del Salento: Le Grotte del Salento, lontane dal caos, a pochi passi...
Il Salento delle coste sabbiose, delle spiagge che si tingono di oro al tramonto, delle dune e delle insenature, è la meta preferita di...
Leggenda pugliese: Il principe, la sposa e lu Nanniorcu
MAGLIE (Lecce) - C’era una volta un re che aveva un unico figlio ormai non più giovanissimo. Preoccupato per il fatto che questi non...
Il Castello di Monopoli e il mistero dell’insistente suono di tamburo
MONOPOLI (Bari) - Fu l’Imperatore Carlo V ad ordinare la costruzione del Castello di Monopoli, nell’ambito della strategia di difesa delle coste del Regno,...
Alla scoperta del Salento: le casiceddhre di Noha e l’insegnamento del loro Piccolo angelo
NOHA – C’era una volta, nel cuore del Salento, un paese piccolo, anzi piccolissimo, che custodiva un misterioso tesoro di cui pochi parlavano.
Potrebbe essere...
Fortezze di Puglia: Il Castello Alfonsino di Brindisi
BRINDISI – Il Castello Alfonsino di Brindisi, chiamato anche Castello Rosso a causa del colore rossiccio del carparo utilizzato per la sua costruzione, o anche Castello a...
Fortezze di Puglia: Il Castello Ducale di Bovino
BOVINO (Foggia) - Il Castello di Bovino è una roccaforte di notevole rilevanza strategica giacché si erge su uno sperone di roccia che sovrasta...